Area di sosta camper a Marina di Grosseto
Ecco una soluzione che dovrebbero seguire molti comuni italiani, L’area di sosta periodica, come quella dell’sosta camper a Marina di Grosseto, cioè un parcheggio per camper disponibile solo per certi periodi dell’anno a secondo dell’afflusso.
A Marina di Grosseto sarà creato questo servizio nei prossimi giorni per ricevere i turisti in camper in arrivo nelle prossime settimane.
Il parcheggio auto e camper sarà creato nell’area della ex colonia.
A gestire questa area di sosta sarà la Grosseto Parcheggi, mentre le modalità d’accesso, gli orari e le tariffe non sono ancora state definite.
non credo proprio si aun esempio da seguire !! sono di Arezzo e speso mi reco a marina dove siamo passati da un permesso del tutto libero di sosta, spesso selvaggia ad una di completa chiusura.
Questa estate, e sono già due anni, non c’è alcuna possibilità di sosta notturna, neanche a pagamento.
Eppure lo spazio c’è in abbondanza e nulla costerebbe al Comune organizzare un’area di sosta con colla per il biglietto, con sosta max di 2/3 giorni, consentendo atutti di godere del paese e del mare.
Invece alle 11,30 arrivano i vigili e ti mandano via !!
se questo è l’esempio…
D’altronde c’è la pssibilità di ospitare i camper a costo zero per il comune con un incasso estivo di decine di migliaia di euro..davvero incomprensibile
Luigi Nardone
camperista incallito, rispettoso e che vorrebb essere rispettato.
concordo pienamente con quanto ha detto il signor Nardone: l’esempio di Marina non è affatto da eleggere a modello.
Sono appena tornato da Marina di Grosseto, erano diversi anni che non ci tornavo, in passato una 10 ina di anni fa ero un assiduo frequentatore in particolare della pineta di san Rocco dove c’erano tre belle piazzole per camper gestite dal comune dove si sostava da aprile fino ottobre si movimentavano i bar, ristoranti e negozi della zona e a fine stagione dove sostavano i camper tornava a crescerci l’erba…. senza aver murato un solo mattone e aver tagliato un solo ramo di pino.
Oggi ho notato che anno rovinato tutto! anno costruito tutta una serie di ecomostri lungo la spiaggia, imbrattato le belle spiagge con gli scarichi delle imbarcazioni del porto,anno murato anche sulle dune di sabbia!! e ovviamente si sono liberati dei camper troppo ecologici per la loro filosofia cementificatoria!
Ma ho notato anche, come la superstrada Siena Grosseto era una fila incessante di camper che transitavano…. probabilmente erano diretti verso località molto più ospitali.
A Marina di Grosseto di spazi adatti alla sosta camper, ce ne sono a volontà, ettari e ettari di pineta che opportunamente ripulita ne potrebbe ospitare a migliaia senza tagliare un solo ramo.
A Marina ho visto tanti parcheggi e piazzali (rigorosamente riservati alle autovetture) vuoti, ma dové tutta questa abbondanza che gli dà la sicurezza di scegliere, perche un turista che arriva in macchina si, e uno che arriva in camper no! è il turista che sceglie dove andare e con cosa andarci! Quando si renderanno conto non saranno più in tempo!
Sono contento che amici come voi siano testimoni di quello che effettivamente accade in questi luoghi. Purtroppo da parte mia, non essendo della zona, mi devo fidare delle notizie che trovo o dei comunicati che mi vengono inviati.
Grazie ancora per la vostra testimonianza.
Maurizio
Perché si deve andare via dopo le ore 20,00 da ex colonie site in Loc. Rosmarina, di Marina di Grosseto, attendo una risposta molto convincente, vi ringrazio Enzo Fioravanti.-