Aperto il bando nazionale per l’abilitazione di guida turistica

Il Ministero del Turismo ha ufficialmente aperto il bando per l’esame di abilitazione alla professione di guida turistica. Questa importante opportunità si inserisce nel quadro della nuova legge 13 dicembre 2023, n. 190, che disciplina la professione di guida turistica in Italia.

logo-ministero-turismo
Aperto il bando nazionale per l'abilitazione di guida turistica

Tempistiche del bando

  • Apertura candidature: 28 Gennaio 2025, ore 18:00
  • Chiusura candidature: 27 Febbraio 2025, ore 23:59

Caratteristiche principali del bando

Il bando è stato indetto ai sensi del Regolamento contenuto nel decreto ministeriale 26 giugno 2024 n. 88, che attua gli articoli 4, 5, 6, 7, 12 e 14 della legge sulla disciplina della professione di guida turistica.

Punti chiave da evidenziare:

  • È un bando di valutazione per esami
  • Ha validità nazionale
  • Non prevede limitazioni nel numero di abilitazioni
  • Le abilitazioni verranno rilasciate a tutti i candidati che supereranno le prove previste dal bando

Nota importante

Va sottolineato che, sebbene nel bando possa comparire un numero limitato di posti, questo dato non è da prendere in considerazione. Trattandosi di un’abilitazione professionale, i titoli verranno rilasciati a tutti i candidati che dimostreranno di possedere i requisiti necessari e supereranno con successo le prove d’esame.

Dove trovare le informazioni ufficiali

Per consultare il bando completo e tutti gli allegati, i candidati possono:

  • Visitare il sito ufficiale del Ministero del Turismo: www.ministeroturismo.gov.it
  • Scaricare direttamente il PDF “Ministero del turismo – Bando guida turistica”
  • Consultare gli allegati per i dettagli sulle prove d’esame

Questo bando rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere la professione di guida turistica in Italia. La nuova normativa e il processo di abilitazione nazionale mirano a garantire elevati standard professionali nel settore turistico italiano.

Per maggiori dettagli sulle prove d’esame, i requisiti specifici di partecipazione e le modalità di presentazione della domanda, si consiglia di consultare il testo integrale del bando sul sito del Ministero del Turismo.

Altri articoli interessanti

Audiocittà.it: Rinasce da Ascoltarte.it il sito delle audioguide gratuite in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *