Befana in camper – Il mare d’inverno… Epifania a Cervia
Per avere le informazioni sulla festa dell’epifania in Camper leggi l’articolo Epifania in camper
Secondo il racconto popolare, i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino: oro, che è il metallo più prezioso, l’incenso, che è un profumo che viene bruciato e la mirra, una crema profumata; non riuscendo a trovare la strada, bussarono alla porticina della casa di una vecchietta:”LA BEFANA” e le chiesero se poteva accompagnarli da Gesù Bambino a Betlemme. La vecchietta gli indicò il cammino ma si rifiutò di andare con loro, poiché aveva troppe faccende da sbrigare.
In seguito, però, la Befana si pentì di non aver accompagnato i Re Magi. Per questo motivo, preparò un sacco pieno di dolci e uscì da casa per cercare i tre Re Magi ma non li trovò. Allora offrì i dolci, che lei stessa aveva preparato, a tutti i bambini che incontrava per strada, nella speranza che uno di quelli fosse Gesù.
E così ogni anno, la sera dell’ Epifania lei si mette alla ricerca di Gesù e si ferma in ogni casa dove c’è un bambino. Alla fine del suo giro, si ferma al “Bagno Franco” per lasciare anche qui un regalo ai bimbi se sono stati buoni, o del carbone, se invece hanno fatto i birichini….
Si narra che fu così che Giovanni Pascoli, durante una passeggiata sull’arenile di Pinarella, con la sua “Cavallina Storna”, all’altezza del “bagno Franco”, incontrando la “BEFANA” prese spunto dedicandole una poesia che fotografasse le diverse realtà sociali, con le loro sperequazioni, i loro drammi nascosti, ma anche con le forti cariche di umanità e calore umano che si celano dietro apparenze esteriori di povertà, nobilitata perché sostenuta dalla fede e dalla speranza.
Per chi volesse incontrare la Befana a Cervia ecco tutte le informazioni :
Viale Italia 70 – Pinarella
- ore 14.00 buffet di benvenuto con il gruppo musicale di canti romagnoli popolari “Gnint l’è pezz”
- ore 14.30 intervento della Befana con regali e dolcetti per tutti i bambini
- ore 15.00 musica con un gruppo di Pasqualotti
- ore 15.30 tuffo in mare di un gruppo di impavidi nuotatori
- ore 16.00 polenta, ciambella e dolci natalizi con il gruppo misicale di canti romagnoli popolari “Gnint l’è pezz“
buongiorno, sono del camper club di benevento, siamo tre equipaggi e vorremmo partecipare alla Vostra festa della befana. Mi dici se c’
Ecco i riferimenti per chiedere tutte le informazioni sulla festa e sul parcheggio :
Comune di Cervia – Assessorato alla Cultura
Corso Mazzini, 37
48015 Cervia (RA)
Tel.: 0544 979253 – 0544 979239
milanesig@comunecervia.it
http://www.comunecervia.it/
Organizzazione
per informazioni: 0544 974400
BUONE FESTE !!