Camper ed ecologia al Caravan Salon di Dusseldorf
“Un ambiente sano è la base per una vacanza in camper o caravan, per questo motivo la nostra industria sta lavorando verso una gestione ragionevole delle risorse con l’ottimizzazione dei suoi prodotti, tenendo sempre sotto controllo la sostenibilità ambientale”. Questo è il riassunto del pensiero di Hans Karl Sternberg, il direttore generale di Caravanning Industry Association (CIVD).
Ma non solo nuovi modelli , anche l’ottimizzazione del peso dei veicoli, il miglioramento dei valori di resistenza al vento e l’introduzione di motori a basso consumo energetico e a bassa emissione, possono aiutare a raggiungere lo scopo del plein air eco-compatibile.
I produttori di motrici stanno già facendo qualcosa, i motori diesel con iniezione common rail sono standard in tutti i camper di nuova produzione, mentre i vecchi motori stanno raggiungendo i valori necessari per il bollino verde grazie ai nuovi filtri per il particolato, ora in Germania e chissà tra quanti anni in Italia, già migliorati dai modelli presentati lo scorso anno. Anche i propulsori alternativi sono in arrivo: una nuova soluzione ibrida per camper verrà esposta nel padiglione ” Green Caravanning “.
Proprio il centro di questo padiglione sarà la dimostrazione che è possibile rendere “verde” un camper prodotto 10 anni fa.
L’autocaravan è stato aggiornato con tutte le nuove tecnologie che servono a proteggere l’ambiente e a ridurre il consumo energetico.
Oltre a un filtro antiparticolato diesel, al veicolo è stato installato un dispositivo anti-inquinamento del tipo oxi-cat, una cella a combustibile metanolo convenzionale e una cella a GPL di nuova generazione.
Ma non è tutto: ci sono un frigorifero e un fornello estremamente efficienti, naturalmente lampade a LED e un WC prodotto con una ceramica speciale che permette di utilizzare poca acqua quando si scarica. L’installazione di finestre colorate abbassa la temperatura interna di circa 3 gradi centigradi in giornate di sole.
Anche la tecnologia solare, già utilizzata da qualche anno con successo nell’industria del caravanning , è stata aggiornata, in aggiunta ad un pannello solare a inseguimento satellitare verrà presentato un prototipo di un innovativo tendalino solare. Per concludere anche l’utilizzo di un telaio leggero che contribuisce all’ottimizzazione del peso.
Credo proprio che questo modello ringiovanito sarà al centro dell’interesse di produttori di autocaravan e accessori europei in preparazione del nuovo anno produttivo.
Ma le novità non finiscono perché anche i viaggi in caravan e camper stanno per diventare eco-compatibili, infatti la Caravanning Industry Association (CIVD) e l’associazione Ecocamping collaborano sulla causa della protezione ambientale e conservazione della natura, incrementando sicurezza e qualità nei campeggi , infatti Ecocamping è l’organo che si occupa di consultare e certificare i campeggi che desiderano implementare un sistema di gestione amico della natura. A tutt’oggi 224 campeggi in Europa hanno ottenuto i il certificato di gestione ambientale Ecocamping.
Per chi fosse interessato alla visita del CARAVAN SALON di DÜSSELDORF
CARAVAN SALON DÜSSELDORF 2010 si svolge da sabato 28 agosto a domenica 5 settembre 2010. Costo dei biglietti: 1 giorno/adulto 12 euro – 2 giorni 19 euro. I bambini, studenti e membri CARAVAN SALON Club possono acquistare i biglietti a prezzi scontati. Per tutte le altre informazioni www.caravan-salon.de.