CBE: a disposizione dei clienti
Quando si parla di elettronica, si entra in un campo che merita un’attenzione speciale. I veicoli ricreazionali, infatti, utilizzano apparecchiature e impianti sempre più sofisticati ed evoluti, che hanno bisogno di tecnici preparati e aggiornati sia per l’installazione di prodotti after market, sia per gli eventuali interventi di manutenzione. CBE, azienda leader nella progettazione e produzione di equipaggiamenti elettrici ed elettronici per il settore caravanning, fornisce apparecchiature e cablaggi a costruttori di camper e caravan di tutto il mondo. Nell’ambito del primo impianto, oltre ai cablaggi, l’azienda italiana fornisce i pannelli di comando, che rappresentano l’interfaccia utente destinata al comando e controllo delle utenze elettriche installate nella cellula abitativa; i caricabatterie con tecnologia switching; il quadro di distribuzione che contiene i fusibili di protezione termica delle utenze; i nodi, che possono essere analogici, bus e dotati di software locale (intelligenti); l’interruttore differenziale magnetotermico ed eventuali relé di scambio. Non mancano poi alcuni accessori montati sia come primo impianto sia in after market come: pannelli di test per i livelli di batterie, serbatoi e temperature; rivelatori di gas GPL e monossido di carbonio; prese, interruttori e variatori di luminosità; inverter; dispositivi di ricarica per la batteria auto; selettori automatici delle batterie di servizio. E ancora moduli fotovoltaici e relativi regolatori di carica.
In uno scenario così articolato e complesso è importante affidarsi a tecnici esperti e qualificati. Per questo motivo CBE ha costruito nel tempo una rete di centri autorizzati che rispondono ai requisiti di competenza e serietà richiesti dal produttore trentino. Sono in tutto cinquantasei, distribuiti in modo omogeneo sul territorio nazionale, con una maggior concentrazione nelle regioni ad alta densità di utenti (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna). II vantaggio più evidente per chi si rivolge a un centro autorizzato è quello di una maggior velocità nella ricerca del guasto e nel successivo intervento di riparazione. CBE, infatti, offre un’assistenza continua e diretta a queste strutture alle quali invia schemi, istruzioni o materiale tecnico riservato. I centri autorizzati dispongono di un’ampia campionatura dei prodotti CBE e, nella maggior parte dei casi, hanno in casa l’accessorio richiesto dal cliente. Questo filo diretto con l’azienda è accompagnato anche da una formazione periodica che prevede dei corsi di aggiornamento nella sede di Trento sui nuovi prodotti o sulle modifiche apportate a quelli già in produzione.
L’elenco completo dei centri autorizzati CBE è presente sul sito, nella sezione After Market all’indirizzo: www.cbe.it