CBE: seminari alla fiera del camper

CBE ha incontrato il pubblico del Salone del Camper di Parma durante due seminari tecnici organizzati all’interno dello spazio Agorà della Tecnica. L’iniziativa promossa dal Gruppo Componentisti di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper, ha visto alternarsi cinque aziende di primaria importanza in un’area convegni dedicata e collocata all’interno del Padiglione 2. Alla base del progetto, la volontà di aprire un canale di dialogo tra chi costruisce componenti e accessori per camper e caravan e l’utente finale. Si è trattato di una serie di seminari dedicati all’approfondimento tecnico, che avevano lo scopo di informare camperisti e caravanisti sul corretto utilizzo di componenti e accessori, sulla loro manutenzione, sugli obblighi normativi e su norme e comportamenti per vivere il tempo libero a bordo dei veicoli ricreazionali senza imprevisti e in piena sicurezza.

CBE, in particolare, ha affrontato l’interessante tematica dell’impianto elettrico di bordo e delle batterie, riscuotendo un grande interesse da parte del pubblico e innescando, al termine di entrambi i seminari, vivaci dibattiti. A condurre l’incontro è stato Dorian Sosi, direttore vendite di CBE per il mercato italiano, che ha fornito una serie di consigli preziosi per il corretto utilizzo delle batterie, così da preservarne l’efficienza nel tempo. Un tema che ha appassionato tutti i presenti essendo indissolubilmente legato all’autonomia di bordo e quindi alla possibilità di praticare le soste libere potendo contare su un’adeguata riserva di energia. Si è parlato, quindi, di diversi sistemi di ricarica e degli accorgimenti per mantenere le batterie in piena efficienza. Sono state illustrate le varie tipologie di batterie sul mercato e si è parlato degli aspetti legati all’installazione di una seconda batteria di servizio, ricordando l’esistenza di dispositivi per l’ottimizzazione della ricarica di due batterie come il Battery Duo System di CBE. Dorian Sosi ha poi affrontato il tema del “fai da te”, ponendo l’accento sulla pericolosità di interventi sull’impianto elettrico, che vanno effettuati da persone competenti e qualificate. Il rischio, oltre a quello di corto circuito e di incendio, è anche il decadimento della garanzia.

«Siamo soddisfatti di questa esperienza – ha dichiarato Dorian Sosi – Il pubblico ha partecipato con interesse e si è appassionato alla materia. D’altronde il tema della riserva energetica in camper è sentito dalla gran parte dei camperisti e anche chi è digiuno di nozioni tecniche, ha trovato nella nostra esposizione degli spunti interessanti per utilizzare al meglio le proprie batterie. Ringrazio APC e in particolare il gruppo componentisti, per aver sostenuto un’iniziativa che ha non solo un valore formativo, ma anche educativo. Nel nostro caso, inoltre, una conoscenza più approfondita dell’impianto elettrico, delle sue caratteristiche e delle normative, aumenta la consapevolezza dei rischi connessi agli interventi fai da te». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *