Grazie a tutti gli operatori sanitari che hanno combattuto in questi ultimi mesi

Grazie a tutti voi se stiamo tornando lentamente ad una situazione che non sarà mai come prima ma almeno ci permetterà di avere un po’ più di libertà di movimento.

Se siamo riusciti ad arrivare a questa condizione è grazie a tutti quei dottori, infermieri, operatori sanitari che hanno combattuto per proteggerci, salvare il maggior numero di vite e per trovare una soluzione al virus che ci ha attaccato.

Queste persone ora stanno tirando in sospiro di sollievo e possono lavorare con più tranquillità e serenità.

Per essere riconoscenti a tutto quel personale sanitario che ci ha protetti alcune associazioni turistiche si sono impegnate per offrire un periodo di vacanza gratuito nelle proprie strutture agli operatori sanitari e alle loro famiglie.

Ma quali sono le iniziative intraprese dalle associazioni turistiche e dai campeggi ?

  • La Regione Emilia Romagna con una convenzione tra FAITA Federcamping e Ausl Ferrara offrirà ai sanitari impegnati nell’emergenza i bungalow delle strutture ricettive associate. Il Cesenatico Camping Village e il “Consorzio Camping & Natura Villages” che raggruppa 30 Campeggi e Villaggi in Romagna, dai Lidi di Comacchio fino a Riccione, metterenno a disposizione del personale sanitario pacchetti vacanza in alloggio, in mobile home o in piazzola.
  • Una collaborazione tra Comune, Parco Turistico e Assocamping nel territorio di Cavallino-Treporti ha dato vita a “A Braccia Aperte”. Dal 20 giugno, Operatori Sanitari, medici, infermieri, autisti e tecnici di laboratorio, saranno ospitati con le famiglie nei villaggi e strutture ricettive del litorale per una settimana.
  • Il gruppo veneto Isaholidays con Assitai – Confindustria Veneto si sono offerti mettendo a disposizione un migliaio di soggiorni gratuiti settimanali per le famiglie dei medici, infermieri, personale della protezione civile coinvolte nella lotta al COVID-19. Si sono associati a questa iniziativa anche il Camping Vittoria di Rosolina, il Gruppo Bibione Mare di Bibione e il Sant’Angelo Village di Cavallino.

Ma la solidarietà non si ferma solo alle vacanze… grazie a tutti!  persone e aziende che hanno messo a disposizione di queste persone, in prima linea, le loro competenze. Dai pizzaioli, agli psicologi, alle persone proprietarie di appartamenti sfitti che hanno offerto locali vicino agli ospedali per ospitare i sanitari durante i rari momenti di pausa. Anche chi che solo con una canzone, una poesia o un mazzo di fiori ha tentato di riportare la normalità in questo periodo di “guerra”.

Ancora grazie a tutti !

E se avete altre informazioni su attività turistiche che si offrono per dare questo tipo di sostegno fateci sapere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *