In Camper alle terme – Terme Antica Querciolaia
La comodità di parcheggiare il Camper vicino alle terme di Rapolano – Terme Antica Querciolaia (SI).
Poter sostare con il proprio camper vicino ad una stazione termale è l’obiettivo di molti camperisti.
In Germania ho visto alcune di queste soluzioni dove le aree di sosta camper erano parte dalle stesse terme.
Per chi fosse di passaggio col proprio autocaravan dalle parti di Siena può valutare l’opzione di fermarsi un notte presso la nuova area camper di Rapolano alle Terme Antica Querciolaia
. Sessanta posti camper con allaccio elettrico una grande zona per lo scarico e carico.
L’area camper “Le Terme” è provvista anche di lavanderia, bagni e docce calde.
le tariffe sono nella media:
- carico/scarico 4 euro (questo è un pò caro)
- sosta di 6 ore 5 euro
- sosta di 12 ore 8 euro
- sosta di 24 ore 12 euro
Tutte le tariffe sono coprendono: carico/scarico e allacciamento alla colonnina per la corrente.
Se rimane come alternativa all’attuale parcheggio gratuito va benissimo
Nel caso in cui rimanga l’unica possibilità, è bene ricordare che i turisti si fermano e già portano un notevole contributo economico non solo alle terme ma a tutti gli esercenti.
Voler massimizzare i profitti in un periodo di crisi non so quanto alla lunga possa essere proficuo per il turismo.
Alla fine le cose che verranno tagliate sono proprio quelle superflue.
Caro Lello, non credo che un camperista (se così si può definire) che parcheggia in luoghi non consoni, scaricando abusivamente e inquinando l’ambiente (come ho potuto personalmente verificare), porti un beneficio a Rapolano,ne a livello economico, ne in altro modo.
Come ben dovresti sapere esistono precise restrizioni in merito ai luoghi di sosta per camper, che si vogliano rispettare civilmente (come un vero camperista farebbe) o ignorare allegramente.
Molto meglio un turista incivile in meno che un piccolo profitto in più, per quanto mi riguarda.
Personalmente guardo più il livello di pulizia ed ordine di un luogo turistico, la cordialità delle persone, il livello dei servizi e delle infrastrutture. per avere tutto ciò, ovviamente, sono disposto a spendere un pochino in più.
Non credo sinceramente che siano i 12 € a camper (NON a persona) a fare la differenza sostanziale, soprattutto considerando che, con gli sconti ed i benefici legati all’area di sosta, sono immediatamente ammortizzabili.
Non sarebbero sicuramente questi 12€ a farmi scappare, sarebbero piuttosto il turismo selvaggio e l’inciviltà delle persone, che inevitabilmente porta sporcizia e inquinamento.
Il tuo mi sembra, scusa se mi permetto, un discorso ipocrita e privo di senso.
Gianni
Caro camperista doc.
Sono solo un camperista comune che rispetta le regole e anch’io come té mi indigno se qualche “collega” non le rispetta sia nelle aree libere che in quelle attrezzate.
Sono provvisto di pannelli fovoltaici, ho bisogno solamente di carico/scarico ogni 4/5 gg. e un parcheggio per sostare e non sempre per l’intera giornata,spesso viaggio, visito la zona che mi ospita, faccio le cure termali per cui l’area non mi serve per campeggiare e trovo sia giusto pagare per i servizi che
utilizzo, ma NON 12 € al giorno (156 € per una cura di 12 gg.+1).
Frequento le terme della Qureciolaia da diversi anni enon ho mai trovato sporcizia e tanto meno inciviltà,anzi……
anch’io sono d’accordo con Lello, Gianni e Graziella, certo rimangono 12 euro a mezzo, ma corrispondono a famiglia, ad ogni modo sarebbe bene rimanesse la possibilità di scelta. Riguardo lo “sporco e l’inciviltà” anch’io non ne ho mai trovata nel parcheggio della querciaiola, forse qualcuno farebbe meglio pensare alla “famosa discarica abusiva di pneumatici” proprio a Rapolano. ad ogni modo sempre meglio un servizio in più che uno in meno.
Non sono assolutamente d’accordo con camperista doc,perchè se uno ha coscenza e non ha necessità della corrente e altro, non è detto che debba fare il teppista solo perchè si trova in un parcheggio gratuito. Io ho visto scarichi di acque chiare aperti anche in aree sosta con scarico ! Comunque 12 euro sono più che nella norma, ma gratis è ancora più nella norma ! Ahahah !
Solidale con Lello. Vorrei ricordare a tutti i commenti ed in particolare al Camperista doc (come se doc fosse solo lui ) che se fossero state attese le intenzioni del codice della strada ovvero che i Comuni avessero attrezzato delle aree per permettere la sosta e le operazioni di carico e scarico dei turisti itineranti tutto si sarebbe risolto nel rispetto di tutti. Ma siamo italiani ed ognuno purtroppo pensa agli affari suoi ma non a quelli comuni. Pertanto ci ritroviamo sempre a commentare con i soliti discorsi i soliti problemi che mai verranno risolti. Personalmente sono stanco e quindi credo che si che dopo 20 anni di camperismo praticato con molta onestà mi dedicherò ad altre attività turistiche oppure se ne avrò la forza emigrerò in un paese dove i fatti contano più delle parole.
PS – mi chiedo se le auto pagano 8 euro per una giornata alle terme
Sono stato oggi alle terme e ho visto cartelli dove non è piu possibile sostare con il camper nel parcheggio delle terme, in compenso all’interno dell’area di sosta hanno allestito un parcheggio gratuito oltre all’area attrezzata, ovviamente senza servizi e senza agevolazioni, piu ordine e sicurezza. Credo che il problema sia risolto per tutti quanti.
sono un camperista e abito proprio a rapolano,ma con questo non voglio certo spezzare una lancia a favore dell’area sosta le terme. Voglio soltanto dire a tutti quei signori che criticano le tariffe dell’area suddetta che esistono situazioni anche peggiori dove ad esempio sei distante dai centri e paghi la stessa cifra ed anche di più senza servizi pubblici. Io ho scelto il camper come stile di vita e non come sollievo della tasca.Come diciamo dalle mie parti il pidocchioso(tirchio!) lo faccio a casa mia!
rapolanosecondo me lanti croazia se i prezzi non aumentano cosa che invece e successo a le terme di catex in slovenia si paga una cifra.non capiscono che cosi lagente non va piu
È proprio vero, siamo capaci tutti di lamentarci perché in italia non ci sono strutture per noi camperisti e quelle che ci sono (ricordo all’amico gigi) sono gestite male e fatiscenti perche gestite dai comuni che una volta inaugurate sono funzionali ma piu il tempo passa piu sono lasciate al loro destino, e noi le troviamo con lo scarico non funzionante, con l’acqua potabile chiusa e con una pulizia indecente. Le poche aree veramente belle sono gestite dai privati, questa area in particolare è un’oasi felice per noi, è gestita benissimo ci sono tutti i servizi che ci sono in un campeggio ad un più che accessibile. Vi ricordo che il prezzo di quest’area è 12 euro al giorno con tutti i servizi, anche l’elettricità (6 amper) e che avete uno sconto di 3 euro a persona per l’ingresso alle vicine terme, questo vuol dire che se siete 2 persone l’area è come se vi costasse 6 euro al giorno, per chi fa le cure termali, come il sottoscritto, il prezzo è di 9 euro al giorno , sempre compreso di tutto ( carico scarico servizi igienici wi fi elettricità sconti nei ristoranti nei negozi area barbecue giochi per bambini bomole del gas recitata illuminata videosorvegliata e pulita!!). Adesso mi viene da chiedermi… quale area di sosta o campeggio per 6 euro ti dà tutti questi servizi? Se non conoscerei questa risponderei… NESSUNA!! Credo che ci sono camperisti che la pensano come me, perché quest’area di sosta è sempre piena, per tutti gli altri che credono che le tariffe sono troppo alte ricordo di non lamentarsi mai se le strutture per noi in italia non ci sono e le poche che ci sono sono fatiscenti perché è solo grazie a voi che aree come queste poi sono costrette a chiudere perche preferite parcheggiare nel parcheggio auto DI FIANCO A QUESTA AREA DI SOSTA. Per la cronaca, se venite uno o due giorni alle terme e non vi interessano i servizi sappiate che esiste la possibilità di sostare senza elettricità ad un prezzo di 8 euro al giorno anziché 12 che con gli sconti per le terme se siete sempre in 2 vi costerebbe 2 euro sempre con tutti i servizi del caso.
Ragazzi CALMA. Insultarsi non giova a nessuno. Voglio ricordavi i il concetto su cui si basa la vita in plain air : LIBERTÀ. Libertà in tutti i sensi. Il che implica l’accettazione ed il rispetto di idee, opinioni ed esigenze diverse. Un caro saluto a tutti i camorristi.