Pasqua in Camper, Caravan o tenda 2024 – Dove andiamo quest’anno?

La primavera è alle porte e la natura si scuote dal suo sonno invernale. I campi si tingono di verde, gli alberi sbocciano e gli uccelli tornano a cantare. È un momento di freschezza e speranza, in cui il sole si fa più caldo e le giornate si allungano.

Pasqua in camper - viaggi di primavera
Pasqua in Camper, Caravan o tenda 2024 - Dove andiamo quest'anno?

In questo contesto, i viaggi in camper durante la primavera diventano un’opportunità per esplorare la natura in fiore.

Le strade si aprono verso nuove avventure: dai parchi nazionali alle coste, dai laghi ai villaggi pittoreschi.

Il profumo dei fiori e il canto degli uccelli accompagnano i viaggiatori lungo il percorso. È un modo per staccare la spina, godersi la libertà e creare ricordi indimenticabili.

Dove andare a Pasqua in camper?

Iniziamo insieme a vedere quali viaggi con il nostro amato camper si possono organizzare per questa Pasqua 2024.

Inizialmente avevo scritto questo articolo per i camperisti ma le mete che riporterò sotto sono adatte a tutti gli amanti del plein air e anche a chi viaggia in moto.

Prima di tutto vi ricordo che Pasqua quest’anno sarà domenica 31 marzo.

Cercherò di proporvi delle soluzioni a misura di camper, caravan e tenda dislocate su tutto il territorio nazionale per permettervi di raggiungere facilmente queste mete.

Vi pregherei, nelle vostre possibilità, di informarmi sulle attività, raduni e tutto quello che avverrà durante il fine settimana pasquale. Sarà mia premura ricercare informazioni per la sosta, il campeggio con in nostri amati camper.

Pasqua in camper in Francia

Per chi si potrà permettere qualche giorno in più, spostarsi nella vicina Francia in camper per Pasqua potrebbe essere una soluzione veramente allettante; infatti, nel paese transalpino sarà sicuramente meno affollato della nostra penisola essendo le strutture dedicate ai veicoli ricreazionali distribuite piu capillarmente.

Ma dove andare in francia in camper?

sono molte le mete il consiglio potrebbe essere quello di rimanere a sud o al massimo al centro delle Francia, comunque, nell’articolo Francia in camper – viaggiare in Europa potrete trovare alcuni suggerimenti per la vostra vacanza in camper oltralpe.

Dove andare a Pasqua in camper: La Sicilia

Se siete del sud e non sapete dove andare a Pasqua in Sicilia con il vostro camper per chi non è dell’isola la Sicilia in camper è tutta da scoprire. Ecco alcuni suggerimenti su:

La visita dell’Etna

pasqua etna
Foto di Oscar M

Le possibilità per visitare il vulcano più grande d’Europa sono molte ma, se potete, il consiglio è quello di affidarsi ad una guida specializzata che trovate a disposizione presso il Museo Vulcanologico Etneo a Nicolosi, al Rifugio Sapienza o al rifugio Le Betulle di Piano Provenzano. Per il parcheggio non ci sono problemi (a fondo articolo i riferimenti delle aree di sosta e campeggi). Tra le curiosità e i record di questo vulcano ce n’è una quasi assurda. Nel comune di Randazzo in prossimità dei crateri si può visitare la Grotta del gelo, dove tutte le rocce sono ricoperte di ghiaccio perenne, per questo motivo questa grotta si può fregiare di essere il ghiacciaio più a sud d’Europa.

Le città barocche

Per chi ama passeggiare per i paesi e le città questo tipo di visita, forse, non ha eguali nel mondo le città barocche siciliane sono dei veri e propri musei all’aria aperta, i luoghi più importanti da visitare sono:

Catania, Modica (famosa anche per il cioccolato), Noto (La capitale del Barocco Siciliano, da non perdere), Scicli e Ragusa.

Le rovine greche e romane in Sicilia

I siti archeologici siciliani sono molti ma quelli da non perdere sono:

  • La valle dei templi di Agrigento con il Tempio della concordia
  • Selinunte è il sito archeologico più grande al mondo dove si può visitare l’acropoli e il centro abitato
  • Siracusa anche qui è possibile visitare il centro abitato un anfiteatro di epoca romana ancora oggi utilizzato per rappresentazioni e l’altare sacrificale.
  • Segesta è forse il più famoso di tutti i siti con il tempio in stile dorico

Ma tutta la Sicilia merita di essere visitata infatti chi ha più tempo può pianificare la circumnavigazione dell’isola in camper in una settimana (meglio 2) si possono visitare tutti i luoghi più belli di quest’isola.

Weekend di Pasqua in Camper ai Ciciu di Villar San Costanzo

Il weekend di Pasqua offre l’opportunità perfetta per una fuga dalla routine, e i Ciciu di Villar San Costanzo si presentano come una destinazione ideale per chi viaggia in camper.

Questi straordinari monumenti naturali, situati nel cuore del Piemonte, sono frutto di fenomeni erosivi millenari che hanno dato vita a colonne di terra sovrastate da massi enormi, creando un paesaggio quasi surreale.

ciciu in camper
Pasqua in Camper, Caravan o tenda 2024 - Dove andiamo quest'anno?

Immersi in un’area protetta di rara bellezza, la zona offre sentieri escursionistici che si snodano attraverso boschi e vedute panoramiche.

Scegliere i Ciciu di Villar San Costanzo come meta per il vostro weekend di Pasqua in camper significa assicurarsi un’esperienza ricca di scoperte, relax e connessione con la natura, in un contesto dove la tradizione e l’avventura si incontrano per regalare momenti indimenticabili.

Dove andare a Pasqua in camper Courmayeur – Valle d’Aosta

FOIRE DE LA PAQUERETTE

Durante il giorno di Pasquetta, le vie del famoso centro turistico di Courmayeur si animano con numerose bancarelle che espongono le eccellenze dell’artigianato locale, creando un’atmosfera festiva e cordiale, all’insegna della musica e delle tradizioni popolari. È l’occasione perfetta per scoprire le creazioni dell’artigianato valdostano, con un focus particolare sugli articoli in legno, quali sculture, manufatti intagliati, lavorazioni al tornio, oggetti d’uso quotidiano, giocattoli, nonché pezzi in vimini e ferro battuto.

La tradizione del “fai-da-te” e il sapere antico vengono trasmessi di generazione in generazione, da maestro ad allievo, originando pezzi unici che evocano il calore e lo spirito delle montagne.

mercato aosta
Credits: bluefootedbooby

Nata nel 1996 da un’iniziativa di un piccolo gruppo di amici come celebrazione della fine dell’inverno, La Paquerette si è rapidamente trasformata in un evento tradizionale di grande richiamo. La cerimonia d’apertura del mercatino è caratterizzata, come vuole la tradizione, dalla presenza di musica, con il passaggio della banda musicale Courmayeur-La Salle, seguita dai “Beuffons”, le tipiche maschere del carnevale locale, e dal gruppo folkloristico Les Badochys.

Area sosta CamperPiazzale della Funivia Val Veny a circa 3 km. dal centro di Courmayeur
Numero piazzole:50

per info :
Ufficio del turismo – Courmayeur

Piazzale Monte Bianco, 15
11013 COURMAYEUR (AO)
Telefono:(+39) 0165.842060
Fax:(+39) 0165.842072
E-mail: courmayeur@turismo.vda.it

Lago Maggiore in camper

Per chi ama il lago e la tranquillità una gita sul Lago Maggiore in camper sarebbe un’ottima occasione per visitare i luoghi del secondo lago d’Italia per estensione.
Facilmente raggiungibile da tutto il Nord d’Italia questa zona offre una varietà di ville, giardini e parchi da soddisfare ogni richiesta.

Anche solo passeggiare per il lungolago di Stresa può essere un’occasione per ammirare un panorama di tutto rispetto con lo sfondo delle isole Borromee.

Tra le attrazioni di questa non può mancare una visita al Giardino Alpinia uno dei parchi botanici più importanti del Nord d’Italia. Un balcono naturale che si affaccia sopra il Lago maggiore e raggiungibile con la funivia.

Per gli amanti dei giardini e zoo, a pochi chilometri da Stresa si può visitare Villa Pallavicino,  Acquistata nel 1862 dal marchese Ludovico Pallavicino  che la trasformò in un giardino all’inglese abitato da diverse specie di animali allo stato libero.

La Maremma in camper caravan o tenda

La Maremma è la zona più famosa della Toscana e diverse opportunità per chi non sa dove andare a Pasqua in camper.

La scelta è difficile anche per uno come me che in Maremma ci è cresciuto. Il parco dell’Uccellina, che si estende da Principina Mare fino a Talamone, dalle sue coste si possono ammirare l’Isola del Giglio, l’Elba e Corsica. L’accesso al Parco si trova ad Alberese e da li si possono iniziare tutti i percorsi di visita del parco. Attenzione in questo parco è assolutamente vietato l’ingresso ai nostri amici pelosi, infatti durante la visita è facile  incontrare cinghiali, caprioli, gatti selvatici e volpi.

Chi è amante del mare può percorrere la costa più a sud, verso  il Lazio, qui potrà visitare l’Argentario, la laguna di Orbetello e Cosa un’antica città di origine etrusca. Da non mancare il Giardino dei Tarocchi a Capalbio.

Per chi è amante delle colline, potrà visitare i borghi più belli d’Italia come Pitigliano e Sorano fino a tuffarsi nelle acque tiepide delle Terme di Saturnia.

Le Marche in Camper – Pasqua in camper a Urbania e Ascoli

Ascoli Piceno è una delle città che si può fregiare del titolo di “città delle cento torri” di cui fanno parte, in Italia, anche Alba, Albenga, Asti, Bologna, Chieri, Pavia e San Gimignano.

I luoghi da visitare nel capoluogo marchigiano sono molti, partendo dalla piazza principale, la piazza del popolo, una delle più belle d’Italia dove si possono ammirare edifici di epoche diverse, come la chiesa di S.Francesco, il palazzo del Podestà e diversi palazzi rinascimentali. Da visitare è sicuramente il Tempietto di Sant’Emidio alle grotte in stile barocco dei primi del ‘700 completamente scavato nella roccia. Senza dimenticare la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno  che raccoglie interessantissime opere d’arte.

Da non perdere il “Punta e Cul”  un gioco della tradizione pasquale di Urbania dove i partecipanti si sfidano a colpi d’uovo. ecco il regolamento

Dove andare a Pasqua in camper con bambini

Per chi si appresta ad un viaggio in camper a Pasqua con bambini, il suggerimento che possiamo dare è quello di aggiungere al proprio itinerario un giornata in un parco divertimenti, se non addirittura organizzare la vacanze pasquali in uno dei parchi presenti in italia.

  • Mirabilandia : area sosta camper interna
  • Gardaland : Campeggio Gasparina – aree di sosta a Peschiera del Garda, Monzambano
  • Rainbow Magicland : Area sosta Valmontone
  • Movieland : area sosta camper interna

Ora che avete tutte le informazioni per una bella vacanza di Pasqua non resta che vedere qualche suggerimento per il ponte del primo maggio

Se avete bisogno di altri suggerimenti per i vostri viaggi

potete trovarli leggendo :

3 pensieri su “Pasqua in Camper, Caravan o tenda 2024 – Dove andiamo quest’anno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *