Rifornimento della cambusa del camper a casa per risparmiare fino all’88%

vacanze in camper

Siamo in dirittura d’arrivo per le sospirate vacanze e si fanno gli ultimi controlli prima della partenza.
Una delle ultime cosa da fare è quello dell’approvvigionamento della cambusa sui nostri camper.


Ma attenzione, pensate bene a quello che non dovete dimenticare di acquistare prima di partire, i generi di prima necessità, infatti, da quanto riportano i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nelle località turistiche subiscono ogni anno notevoli aumenti.

Anche quest’anno sono stati monitoriati 10 prodotti indispensabili sulle tavole italiane e ne abbiamo confrontato i prezzi praticati in città con quelli applicati nei centri turistici. Gli aumenti toccano addirittura 88%.

 Prodotto in città località turistica differenza
Acqua (1,5 l)€ 0,80€ 1,5088%
Zucchero (1 kg)€ 0,99€ 1,6062%
Caffè (250 g)€ 2,60€ 3,5035%
Pasta (1 kg)€ 1,45€ 2,1045%
Passata di pomodoro (1 l)€ 1,40€ 1,9036%
Sale (1 kg)€ 0,70€ 1,0043%
Olio extrevergine (1 l)€ 3,99€ 5,5038%
Tonno (confezione da 3)€ 2,99€ 3,9933%
Biscotti (1 kg)€ 2,50€ 3,0020%
Succo di frutta (1 l)€ 2,00€ 2,4925%

 

La Federconsumatori fa notare che alcuni prodotti, molto consumati specialmente in campeggio, come ad esempio piatti di carta, tovaglioli, zampironi per zanzare, accendini e bombolette per il gas, che nelle località meta di vacanza sono venduti a dei prezzi notevolmente maggiorati.

 Prodotto in città località turistica differenza
Piatti di carta (100 pezzi)€ 3,50€ 4,8037%
Bicchieri di carta (100 pezzi)€ 1,50€ 2,1040%
Tovaglioli di carta€ 2,00€ 2,5025%
Carta igienica (4 rotoli)€ 3,10€ 3,7019%
Fornello da campeggio€ 18,00€ 25,0039%
Ricarica di gas per il fornello€ 2,00€ 3,0050%
Zampirone per le zanzare€ 1,80€ 2,1017%

 

Anche i prodotti per l’igiene della persona non restano “indifferenti” agli aumenti. Infatti nella tabella 3 si evincono aumenti che sfiorano oltre il 40%.

Leggendo queste tabelle si consiglia, prima di partire, di stilare una lista di prodotti per non dimenticare quello che serve, di effettuare i propri acquisti nel supermercato preferito vicino a casa, o comunque, specialmente per i prodotti freschi, di andare a fare la spesa al di fuori dei centri turistici o nei farmers market locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *