La rivincita della Roulotte

Hobby salone del camper

La caravan in roulotte simbolo delle vacanze degli anni 70 e 80 sta tornando, e per di più piace ai giovani.

Questa affermazione è confermata grazie al Drive Test tenutosi durante il Salone del Camper di Parma e offerto da  Bonometti, agente per l’Italia del marchio Hobby.

Nei due week end di fiera è stata messa a disposizione dei visitatori una  piccola caravan Hobby OnTour 390 SF agganciata a una Fiat Bravo e dotata del sistema anti-sbandamento di AL-KO ATC, del giunto stabilizzatore AL-KO AKS e anche, per le manovre una volta sganciato il rimorchio dall’auto, di movimentatore elettrico Truma Mover.

Le statistiche chiariscono tutto, ecco come sono divise le fasce di età tra tutti i partecipanti a questo test :

  • 20 e 30 anni  – 5%
  • 31 e i 40 anni – 41%
  • 41 e 50 anni – 28%
  • 51 e i 60 anni – 24%.

 

«Riguardando le statistiche, il 74% di chi ha provato la nostra caravan è sotto i 50 anni – dice Stefano Bonometti – E le interviste che abbiamo effettuato alla fine della prova rivelano che tutti si sono sorpresi di quanto fosse facile guidare un’auto con al traino una caravan. Abbiamo scelto una caravan di dimensioni contenute non a caso, ma perché è trainabile anche con macchine di dimensioni medio piccole – continua Stefano Bonometti – Sarà anche per questo motivo che molti giovani si sono avvicinati a un prodotto apprezzato in tutta Europa, ma che in Italia non sta esprimendo tutte le sue potenzialità. Noi crediamo che la caravan sia lo strumento da vacanza perfetto, non tanto, o comunque non solo, per chi non vuole investire grandi capitali in un veicolo ricreazionale, ma anche per chi ama gestire le sue vacanze in modo alternativo al camper. Non dimentichiamo che una volta lasciata la caravan in campeggio, si ha a disposizione la propria auto per andare alla scoperta del territorio. E questo è un valore aggiunto non da poco».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *