Successo di pubblico per la 39esima edizione della mostra “Italia Vacanze”
Gli appassionati del turismo all’aria aperta si sono dati appuntamento, anche quest’anno, alla manifestazione Italia Vacanze, mostra dedicata a camper, caravan e attrezzature per le vacanze “en plen air”, che si è svolta il primo week end di marzo alle porte di Milano. Una fiera che ha tenuto molto bene, nonostante il difficile momento del mercato, sia a livello di pubblico, che si è attestato sui medesimi livelli della scorsa edizione, sia per quanto riguarda l’esposizione, che ha visto la partecipazione di quasi tutti i marchi di camper e caravan presenti oggi in Italia.
«Le obiettive difficoltà del mercato – dichiara Gabriele Pagliuzzi, amministratore unico del Parco Esposizioni Novegro – che si sono manifestate anche con qualche assenza eccellente, sembrano sfumare davanti ai risultati conseguiti da tutto lo staff di Italia Vacanze, che ha saputo, con caparbietà ed esperienza, dar vita a una mostra interessante, completa e arricchita da eventi e iniziative complementari, che il pubblico ha dimostrato di apprezzare».
All’ampia esposizione di veicoli e attrezzature, si è affiancata una partecipazione importante dei media di settore e del mondo associazionistico. Molto apprezzata dal pubblico l’iniziativa “Area VivaVoce”, uno spazio di incontro dove si sono alternati seminari tecnici, come quelli tenuti da AL-KO, CBE, Thetford e Truma, incontri tematici sulla compravendita di camper tra privati e approfondimenti sul mondo delle assicurazioni. Coloratissimo e partecipato, anche l’intervento di “Spirito del Pianeta”, iniziativa volta a far conoscere, valorizzare, salvaguardare le culture tribali e a preservare la sopravvivenza delle diverse etnie
Tutti rapiti, poi, dai racconti di Beppe Tenti, storico capospedizione di Overland, che ha condito con gustosi aneddoti le avventure affrontate dal team durante le spedizioni dei celebri camion arancioni. Grande l’interesse anche per il furgone del 1966 allestito artigianalmente ad autocaravan presentato dal R.I.V.A.R.S. (Registro Italiano Veicoli Abitativi Ricreazionali Storici.
«Sono soddisfatto per i dati confortanti giunti da questa 39° edizione di Italia Vacanze, che ci ripaga del lavoro, durissimo, svolto quest’anno – dice Cesare Rusalen, project manager di Italia Vacanze – Voglio ringraziare quanti hanno lavorato davanti e dietro le quinte e, in particolare, ACTI Milano e Camper Club Italiano: dal successo ottenuto con il raduno vengono segnali molto incoraggianti per tutto il comparto. Raduno molto ben organizzato, forse anche grazie all’esperienza tratta dal lavoro avviato dall’amico Giovanni Ongaro, che qui ci fa piacere ricordare e salutare».
Il settore c’è, l’interesse è vivo, il pubblico risponde con entusiasmo alle sollecitazioni di un comparto che ha nella Lombardia la sua regione di riferimento. Con ottimismo e soddisfazione, gli organizzatori si apprestano a progettare la 40esima edizione della Mostra, forti di un’eredità che poggia su solide basi.