Tour de France in camper – le tappe in campeggio giorno per giorno consigliate da PiNCAMP
Tour de France in camper dal 5 al 27 luglio 2025, la più importante gare su 2 ruote attraverserà le regioni più belle di Francia, offrendo un mix perfetto tra sport, paesaggi e cultura .
Per viverlo al meglio, PiNCAMP – la piattaforma dei campeggi ADAC – ha selezionato i migliori campeggi lungo il percorso, noi vi suggeriamo cosa visitare tappa per tappa.
Questo Tour de France 2025 si preannuncia come un’edizione spettacolare, con un tracciato progettato per mantenere alta la suspense dal primo all’ultimo chilometro.
L’intero percorso si snoda esclusivamente attraverso la Francia, attraversando ben 11 regioni e 34 dipartimenti.
I ciclisti affronteranno 7 tappe pianeggianti, 6 frazioni mosse e 6 di montagna, di cui 5 con arrivo in salita, oltre a 2 cronometro individuali e 2 giorni di riposo strategicamente posizionati.
Una delle novità più intriganti è l’introduzione di otto località completamente nuove nel panorama del Tour, che promettono di regalare scenari inediti e sfide imprevedibili.
Il profilo variegato della corsa, che culminerà come da tradizione sugli Champs-Élysées, è stato studiato per esaltare sia i passisti sia gli scalatori, offrendo al pubblico un’esperienza vibrante e ricca di colpi di scena.
Viaggia in libertà, soggiorna nella natura e vivi ogni tappa del Tour de France in camper da protagonista.

Tappa 1 – 5 luglio: Lille → Lille (184,9 km, pianeggiante)
La Grand Départ partenza del Tour de France in camper a Lille, elegante città fiamminga.
Da esplorare la vibrante Grand Place, il mercato di Wazemmes e il grandioso Palais des Beaux-Arts. Atmosfera giovane, birre artigianali, bistrot design. Un perfetto inizio cultural-sportivo.
Campeggio consigliato per il Tour de France in camper: Camping Ferme des Saules
Tappa 2 – 6 luglio: Lauwin‑Planque → Boulogne‑sur‑Mer (209,1 km, collinare)
Scorci spettacolari sulla Costa d’Opale, con Nausicaá, un acquario tra i più grandi d’Europa, e la cittadella medievale.
Ideale per passeggiate tra mura antiche e caffè sul mare. Relax vintage e panorami marini.
Campeggio consigliato per il Tour de france in camper : Caravaning du Château
Tappa 3 – 7 luglio: Valenciennes → Dunkerque (178,3 km, pianeggiante)
Un tuffo nella storia dello sbarco, con musei commemorativi e ampi spazi naturali. Il lungomare e le spiagge offrono relax e fotografie memorabili.
Emozioni solenni tra reminiscenze belliche e respiro marino.
Campeggio consigliato: Caravaning du Château
Tappa 4 – 8 luglio: Amiens → Rouen (174,2 km, collinare)
Rouen è una cattedrale gotica a cielo aperto: Monet vi ha dedicato i suoi dipinti.
Le stradine medievali, il quartiere di Giovanna d’Arco e i ristorantini rustici completano un quadro da fiaba. Cultura e medievalità a ogni angolo.
Campeggio consigliato: Camping du Lac – Le Mesnil‑sous‑Jumièges
Tappa 5 – 9 luglio: Caen → Caen (33 km, cronometro individuale)
Un duello contro il tempo nel cuore della Normandia. Caen unisce storia medievale e memoria moderna: dal castello di Guglielmo il Conquistatore al Mémorial de la Paix. Emozioni intense su ogni metro del percorso.
Campeggio consigliato: Camping Riva Bella (Marvilla Parks)
Tappa 6 – 10 luglio: Bayeux → Vire (201,5 km, collinare)
L’arazzo di Bayeux è un capolavoro millenario, mentre Vire vive di atmosfere rurali, antichi mulini e specialità gastronomiche come formaggio e sidro. Ottimo mix tra cultura, natura e gusto francese.
Campeggio consigliato: Camping Riva Bella
Tappa 7 – 11 luglio: Saint‑Malo → Mûr‑de‑Bretagne (197 km, collinare)
Partenza da Saint-Malo: mura costiere, mare e storia corsara. La salita finale, “mini Alpe d’Huez” bretone, regala vista su boschi e laghi. Piccolo borgo, grande fascino: tradizione bretone pura.
Campeggio consigliato: Camping Sandaya Belle Plage
Tappa 8 – 12 luglio: Saint‑Méen‑le‑Grand → Laval (171,4 km, pianeggiante)
Tracciato ideale per sprinter in riva alla Mayenne. Laval seduce con castello medievale, sabbiose rive fiorite e ponti pittoreschi. Passeggiate, bici e relax tra scorci tranquilli.
Campeggio consigliato: Glamping Sainte‑Suzanne
Tappa 9 – 13 luglio: Chinon → Châteauroux (174,1 km, pianeggiante)
Chinon vanta un castello imponente e viti pregiate, Châteauroux seduce con vie lastricate e piazze tranquille. Atmosfera rilassata e perfetta per degustazioni in campagna.
Campeggio consigliato: Glamping Sainte‑Suzanne
Tappa 10 – 14 luglio: Ennezat → Mont‑Dore (165,3 km, montagna)
Salita al Puy de Sancy, il picco più alto del Massiccio Centrale. Mont-Dore, località termale, offre spa e passeggiate tra boschi. Relax rigenerante dopo la sfida alpina.
Campeggio consigliato per il Tour de France in camper : Camping Les Bourlottes
Giorno di riposo – 15 luglio: Toulouse
La “Ville Rose” ti accoglie con la basilica di San Sernin e vivaci caffè lungo il Canal du Midi. Architettura rosa, atmosfera rilassata e cucina tipica occitana: una pausa perfetta.
Campeggio consigliato: Camping Le Rupé
Tappa 11 – 16 luglio: Toulouse → Toulouse (156,8 km, pianeggiante)
Circuito cittadino ideale per tifare in diversi punti. Tra viali d’altri tempi e zone verdi, la città vibra per gli sprinter. Una giornata urbana e festosa.
Campeggio consigliato: Camping Le Rupé
Tappa 12 – 17 luglio: Auch → Hautacam (180,6 km, montagna)
Auch, elegante borgo medievale; poi la mitica salita a Hautacam, con vista sulla valle d’Oueil. Natura, sforzo e foto panoramiche da cappella in vetta.
Campeggio consigliato: Camping Hautacam
Tappa 13 – 18 luglio: Loudenvielle → Peyragudes (10,9 km, cronoscalata)
Cronoscalata breve ma intensa verso Peyragudes. Resort alpino, aria fresca e viste sulla catena dei Pirenei. Solo per scalatori puri.
Campeggio consigliato per il Tour de France in camper : Camping Peyragudes
Tappa 14 – 19 luglio: Pau → Luchon‑Superbagnères (182,6 km, montagna)
Col de Tourmalet, Col d’Aspin e arrivo a Superbagnères: scenari pirenaici epici. Pau, elegante città di partenza, aggiunge charme storico. Trekking e panorami alpini.
Campeggio consigliato: Camping Superbagnères
Tappa 15 – 20 luglio: Muret → Carcassonne (169,3 km, collinare)
Carcassonne è fiabesca: mura, torri merlate e vicoli medievali. Atmosfera romantica perfetta per costruzioni antiche e bistrot tipici.
Campeggio consigliato: Camping de la Cité
Giorno di riposo – 21 luglio: Montpellier
Mediterraneo vibrante, architettura medievale e mercato autentico. Coste vicine e cucina di mare, per ricaricarsi prima degli sforzi alpini.
Campeggio consigliato: Camping de Montpellier‑Plage
Tappa 16 – 22 luglio: Montpellier → Mont Ventoux (171,5 km, montagna)
Il Leggendario Mont Ventoux: lavanda, vigneti, paesini come Sault. Clima provenzale, emozioni in ascesa, profumi intensi ad ogni curva.
Campeggio consigliato: Camping les Fontaines
Tappa 17 – 23 luglio: Bollène → Valence (160,4 km, pianeggiante)
Percorso nella Vallée du Rhône, tra colline e vigne. Bollène è affascinante, con grotte troglodite e vigneti antichi. Valence, elegante città, è piena di caffè e dal fascino fluviale.
Campeggio consigliato: Camping de la Ville de Valence
Tappa 18 – 24 luglio: Vif → Courchevel (Col de la Loze) (171,5 km, montagna)
Ingresso potente nelle Alpi centrali. Il Col de la Loze è spettacolare, tra panorami mozzafiato e resort da sogno come Courchevel. Fatica e fascino alpino si fondono.
Campeggio consigliato: Camping Champ Tillet
Tappa 19 – 25 luglio: Albertville → La Plagne (129,9 km, montagna)
Parte da Albertville, capitale olimpica. Salite su Col de Saisies, Pré e Cormet de Roselend, arrivo a La Plagne, con vette innevate e panorama infiniti.
Campeggio consigliato: Camping Champ Tillet
Tappa 20 – 26 luglio: Nantua → Pontarlier (184,2 km, collinare)
Attraversa il Giura tra laghetti alpini e distillerie tipiche. Nantua è idillica, Pontarlier ha architettura storica e prodotti locali. Atmosfera rilassata e naturale.
Campeggio consigliato: Camping du Lac de Nantua
Tappa 21 – 27 luglio: Mantes‑la‑Ville → Parigi (132,3 km, pianeggiante)
Finale da sogno sugli Champs‑Élysées, ma stavolta con salite su Montmartre, ispirate ai percorsi olimpici. Parigi regala Torre Eiffel, Louvre, bistrot e applausi infiniti.
Campeggio consigliato: Camping de Paris
Cos’è PiNCAMP ?
PiNCAMP è il portale ufficiale dei campeggi ADAC, il più grande club automobilistico tedesco. Grazie alla sua esperienza e alla certificazione ADAC, garantisce qualità, sicurezza e servizi affidabili per ogni tipo di viaggiatore. Offre oltre 9.000 campeggi in tutta Europa, recensioni reali, foto dettagliate e la possibilità di prenotare online in pochi clic. Che tu viaggi in camper, roulotte o tenda, su www.pincamp.de troverai la soluzione perfetta per il tuo stile.
Con PiNCAMP puoi filtrare i campeggi per posizione, servizi (piscina, ristorante, animali ammessi), attività per bambini e vicinanza ai percorsi ciclistici. È l’alleato ideale per seguire la Tour de France o organizzare qualsiasi viaggio on the road in libertà.
Altri articoli sulla Francia in camper
Alvernia-Rodano-Alpi, visitare l’Ain: un mosaico di natura e cultura