Vacanze in carrello tenda economico e divertente
Generalmente, il termine carrello tenda viene applicato a quei modelli di tenda che hanno una parte in stoffa (la tenda) e un rimorchio (carrello). La parte in tessuto del carrello tenda, durante il viaggio è ripiegata all’interno del rimorchio e una volta arrivati a destinazione si può aprire creando un tenda, in parte, sopraelevata. Di solito nel carrello tenda troviamo i letti.
Alcuni carrelli più accessoriati hanno installata anche una cucina completamente attrezzata, spesso posizionata nella parte posteriore del rimorchio in modo che sia accessibile anche quando la parte della tenda è ripiegata durante gli spostamenti.
La mancanza di isolamento significa che molti carrelli tenda non sono adatti per l’uso tutto l’anno perciò chi ne acquista uno dovrà attenersi ad alcune regole per il parcheggio durante l’inverno che abbiamo riportato sotto per mantenere tutto efficiente per anni.
Quali tipi di Carrello tenda possiamo acquistare?
Prima cosa importante, per chi vuole acquistare un carrello tenda, una spesa obbligatoria è quella dell’installazione del gancio traino e relativa omologazione. Per questo tipo di installazione le officine autorizzate richiedono circa 1000/1500 euro a seconda del modello di auto.
Sul mercato possiamo trovare tre diversi tipi di carrelli tenda dai più spartani a quelli più accessoriati e si differenziano generalmente dalle funzionalità di apertura e chiusura:
- Manuale – sono i modelli più economici, unico “contro” è la necessita di imparare ad aprire e chiudere la tenda maunalmente, si consiglia di effettuare alcune prove prima di partire nel giardino di casa così da arrivare in campeggio già con esperienza.
- Semiautomatico – La struttura principale in questo modello si posiziona automaticamente, il campeggiatore dovrà effettuare le ultime operazione di coperture a picchettaggio della tenda.
- Automatico – Più costosi e più comodi da aprire. Arrivati alla piazzola basta un semplice movimento per dare il via all’apertura del carrello tenda automatico, alcuni modelli non necessitano di picchetti di ancoraggio come per le altre due tipologie.
Per chi acquista un carrello tenda usato
Indipendentemente dal fatto che tu stia pianificando l’acquisto di un carrello tenda nuovo o di un carrello tenda usato, ci sono degli accorgimenti da considerare prima di acquistare il vostro carrello tenda
- Controllare se ci sono sfilacciature nelle cuciture e verificare che le stesse non facciano filtrare acqua.
- Verificare tutti i tipi di danneggiamenti, la ruggine del carrello e che il carrello chiuda bene per impedire l’accesso della pioggia anche durante il viaggio.
- Assicurarsi che la tela non presenti muffe e non siano presenti macchie d’acqua.
- Controllare che tutte le cerniere funzionino correttamente.
- Agganciate il rimorchio ed effettuate un giro di prova per verificare che tutto l’impianto sia in ordine.
Quanto può durare un carrello tenda?
Come per tutti gli oggetti che sono esposti alle intemperie è necessaria molta cura per far durare il carrello tenda molti anni. Il consiglio principale è quello di richiudere la tenda quando è completamente asciutta. Nel caso in cui si sia obbligati a richiudere dopo un temporale, bisogna cercare di togliere tutta l’acqua possibile e successivamente, quando sarà tornato il bel tempo, riaprire la tenda e asciugare con un panno pulito, per evitare di danneggiare il rivestimento impermeabile.
Questa operazione di controllo e pulizia è necessaria anche a fine stagione quando parcheggeremo il carrello tenda dopo le vacanze
Dove posso parcheggiare con il mio carrello tenda?
A tutti gli effetti un carrello tenda può essere considerato come una semplice tenda o una caravan (viste le ruote) perciò come la legge prescrive, per le vostre vacanze, dovrete affidarvi a campeggi o luoghi adatti ad ospitare tende e caravan.
Carrelli tenda i produttori
Ci sono molti produttori di carrelli tenda, italiani e non, anche se questo tipo di vacanza viene preferito da campeggiatori del centro-nord Europa. Ecco una breve lista:
- Carrelli tenda Isabella
- Carrelli tenda Trigano
- Carrelli tenda Pennine outdoor leisure
- Carrelli tenda Opus