Villaggio della Zucca – Un’esperienza autunnale e di Halloween a Favria
Il Villaggio della Zucca a Favria è una celebrazione dell’autunno e di Halloween che non può mancare nell’agenda di chi ama questa stagione.
Situato in un’area di 13.000 metri quadrati nei pressi di Torino, questo parco tematico è diventato in pochi anni uno dei principali punti di riferimento per famiglie e amanti dell’autunno e delle tradizioni di Halloween.
Dal 12 ottobre al 3 novembre 2024, il Villaggio della Zucca riapre per la sua seconda edizione, promettendo nuove attrazioni, eventi speciali e attività pensate per ogni fascia d’età.
Con un programma ricco di sorprese e divertimento, il Villaggio della Zucca offre un’esperienza magica che affonda le sue radici nella cultura locale e nelle tradizioni internazionali della festa di Halloween.
Il fascino dell’autunno e delle zucche
Quando si pensa all’autunno, le prime immagini che vengono in mente sono quelle delle foglie che cadono, dei colori caldi e delle giornate che si accorciano.
Il Villaggio della Zucca cattura perfettamente l’essenza di questa stagione, con un’esplosione di decorazioni a tema autunnale, che comprendono centinaia di zucche di ogni forma e dimensione. Le zucche, simbolo per eccellenza della stagione, sono ovunque: dall’ingresso del parco alle attrazioni, dalle aree espositive ai punti ristoro.
L’atmosfera autunnale è resa ancora più suggestiva dalle luci soffuse e dalle decorazioni che creano un ambiente immersivo e rilassante. Il parco è studiato per essere un vero e proprio spettacolo per gli occhi, perfetto per chi desidera scattare fotografie da condividere sui social o semplicemente per godersi la magia del momento.
L’intero villaggio è un inno alla bellezza della stagione autunnale, offrendo ai visitatori la possibilità di connettersi con la natura in un modo unico e divertente.
Attività per famiglie e bambini
Uno dei punti di forza del Villaggio della Zucca è l’ampia gamma di attività pensate per i bambini. Le famiglie possono trascorrere intere giornate nel parco, con la certezza che i più piccoli saranno intrattenuti da laboratori creativi e giochi interattivi.
I laboratori offrono ai bambini l’opportunità di esprimere la propria creatività, imparando a decorare zucche e a creare piccoli oggetti a tema autunnale da portare a casa come ricordo della giornata.
Un’altra attrazione imperdibile è il labirinto di zucche, un percorso intricato e divertente che metterà alla prova l’ingegno dei bambini. Il labirinto è un’attività perfetta per stimolare la curiosità e l’orientamento dei piccoli, mentre i genitori possono rilassarsi e godersi lo spettacolo.
Non mancano poi i percorsi a ostacoli, progettati per coinvolgere i più piccoli in giochi di equilibrio e abilità.
Per chi desidera un’esperienza più educativa, sono disponibili aree didattiche dove i bambini possono imparare a riconoscere le diverse varietà di zucca e conoscere le caratteristiche dell’autunno. Questa combinazione di divertimento e apprendimento rende il Villaggio della Zucca un luogo ideale per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata all’insegna del gioco e della scoperta.
Attrazioni speciali per Halloween
Se l’autunno è la stagione delle zucche, Halloween è il momento in cui il Villaggio della Zucca si trasforma completamente.
A partire dalla metà di ottobre, il parco assume un aspetto ancora più misterioso e intrigante, con decorazioni a tema Halloween e nuove attrazioni pensate appositamente per celebrare questa festa internazionale. Costumi, zucche intagliate e spettacoli dal vivo creano un’atmosfera unica, che coinvolge grandi e piccoli in un’esperienza da brivido.
Tra le novità di quest’anno spiccano i percorsi spaventosi, che offrono ai visitatori più coraggiosi la possibilità di vivere un’avventura da film horror.
Tuttavia, il Villaggio della Zucca mantiene sempre un tono adatto alle famiglie, assicurando che anche i più piccoli possano godersi l’atmosfera di Halloween senza troppa paura.
Per chi ama il lato più dolce della festa, ci sono anche attività come il tradizionale “dolcetto o scherzetto” e spettacoli di magia a tema Halloween, pensati per intrattenere tutti i visitatori.
Un’eccellenza culinaria a base di zucca
Oltre alle attrazioni ludiche, il Villaggio della Zucca offre un’eccezionale esperienza gastronomica grazie alla presenza di una vasta area street food.
Qui, i visitatori possono gustare specialità a base di zucca preparate con ingredienti biologici e locali. Che si tratti di una calda zuppa di zucca, di croccanti lasagne autunnali o di un delizioso gelato artigianale alla zucca, c’è qualcosa per tutti i gusti.
L’attenzione alla qualità e alla stagionalità degli ingredienti rende l’area food del Villaggio un vero paradiso per gli amanti della cucina autunnale.
Non mancano, naturalmente, piatti della tradizione piemontese, reinterpretati in chiave moderna per esaltare i sapori della zucca e delle altre verdure di stagione.
Grazie alla varietà di opzioni culinarie, anche i palati più esigenti troveranno qualcosa di irresistibile da gustare, trasformando la visita al parco in un’esperienza non solo visiva, ma anche gastronomica.
Eventi speciali e visite guidate per scolaresche
Il Villaggio della Zucca è anche un luogo d’elezione per le scolaresche, che possono prenotare visite guidate durante la settimana.
Queste visite, della durata di circa tre ore, offrono agli studenti l’opportunità di scoprire il mondo delle zucche e imparare di più sull’autunno attraverso un percorso educativo e divertente.
Gli insegnanti possono organizzare attività specifiche per i propri alunni, combinando momenti di gioco con contenuti didattici.
Le visite guidate includono un tour del parco, durante il quale gli studenti potranno osservare da vicino le varie tipologie di zucca e conoscere le loro caratteristiche. Inoltre, i bambini potranno partecipare a laboratori di gruppo, durante i quali impareranno a decorare le zucche e a creare piccoli oggetti a tema.
Questo approccio interattivo all’apprendimento stimola la creatività e la curiosità degli alunni, rendendo la visita al Villaggio della Zucca un momento indimenticabile.
Un’esperienza indimenticabile per tutti
In definitiva, il Villaggio della Zucca a Favria offre un’esperienza autunnale e di Halloween unica nel suo genere, capace di soddisfare le aspettative di grandi e piccoli.
Con le sue numerose attrazioni, i laboratori creativi, le attività didattiche e l’offerta gastronomica di alta qualità, questo parco tematico si conferma come una delle destinazioni più amate del Piemonte per la stagione autunnale.
Per chi desidera immergersi completamente nell’atmosfera di Halloween e scoprire il fascino delle zucche in tutte le loro forme, una visita al Villaggio della Zucca è un appuntamento imperdibile.
Dal 12 ottobre al 3 novembre 2024, non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile a Favria, tra zucche, divertimento e sapori autunnali.
Aree sosta camper e campeggi
Se arrivate in camper da park4night viene segnalata una area di sosta a Favria
Domande e risposte
- Quando sarà aperto il Villaggio della Zucca quest’anno? Il Villaggio della Zucca riaprirà dal 12 ottobre al 3 novembre 2024, con una vasta gamma di nuove attrazioni per la sua seconda edizione.
- Quali attività sono disponibili per i bambini nel Villaggio della Zucca? I bambini possono partecipare a laboratori creativi, percorsi a ostacoli e un divertente labirinto di zucche. Inoltre, le scolaresche possono prenotare visite guidate didattiche.
- Come possono le scuole prenotare una visita al Villaggio della Zucca? Le scuole possono prenotare visite guidate attraverso il sito ufficiale del Villaggio, scegliendo date e orari disponibili. Le visite offrono attività educative e ludiche.
- Cosa si può mangiare nel Villaggio della Zucca? Il Villaggio offre una vasta gamma di piatti a base di zucca, tra cui lasagne, zuppe, dolci e gelati. L’area street food serve anche specialità locali e biologiche.
- Le attrazioni di Halloween sono adatte ai bambini piccoli? Sì, le attrazioni di Halloween sono pensate per essere spaventose ma adatte anche ai bambini, con percorsi tematici che bilanciano divertimento e brividi leggeri.
- Chi sono i fondatori del Villaggio della Zucca? Il Villaggio della Zucca è stato fondato da un gruppo di imprenditori locali appassionati di autunno e Halloween, con l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva per famiglie e visitatori di tutte le età.
- Dove trovo tutte le informazioni sul Villaggio della Zucca? E’ molto facile, puoi consultare il sito ufficiale del villaggio oppure iscriverti al gruppo Facebook.
- Quali sono gli altri eventi a cui posso partecipare per Halloween? Ecco alcuni articoli che ti possono aiutare nella scelta:
Halloween in camper – Dove andiamo quest’anno
Ottobre in camper- I viaggi autunnali
Credits immagini: Villaggio della Zucca