Weekend in Emilia Romagna in camper

Un weekend in Emilia Romagna, una bella regione al centro raggiungibile da nord e dal centro Italia che offre tutti i tipi di svago , mare cibo,storia, divertimenti , parchi a tema questa è l’ Emilia romagna in camper

Weekend in Emilia Romagna – una regione organizzata per il turista itinerante

weekend in camper - Emilia Romagna in camper

Chi organizza il turismo di questa regione ha capito che anche i turisti itineranti sono una risorsa da non dimenticare, campeggi sulla costa, aree di sosta camper nei luoghi più turistici e interessanti dell’entroterra. Un rinnovato sito dedicato ai camperisti dove si possono trovare indicazioni sui  servizi, le aree attrezzate, i campeggi e gli agriturismi dove sostare per un weekend in Emilia Romagna in camper.
Vengono a completare l’offerta ed aiutare i viaggiatori ventotto itinerari in camper fra storia, natura ed enogastronomia, corredati di mappe con segnalati i luoghi per la sosta, informazioni sulle località attraversate e numerosi link di approfondimento alle risorse del territorio.  

Dallo sci al mare – cosa visitare in un weekend in Emilia romagna col camper

In Emilia Romagna si trova sempre qualcosa da fare e in qualsiasi stagione.

In inverno per chi vuole sciare in tranquillità risparmiando, lontano dai grandi comprensori del Nord Italia può optare per la stazione sciistica di Campigna sui pendii del Monte Falco, sul confine con la Toscana nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Vicino alle piste si trova anche un’area di sosta camper (Area Sosta Camper Fangacci).

le piste da discesa sono 2 , un campo scuola e percorsi per sci alpinismo. Anche gli amanti dello snowboard possono trovare uno snowpark. Per lo sci di fondo una pista di 5 km di livello medio che comprende anche un percorso per ciaspole. 

Per chi è appassionato dei tempi passati una serie di viaggi che possono essere fatti in qualsiasi periodo dell’anno è la visita dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza e dei Manieri Reggiani.

Alla pagina Camper e Castelli in Emilia si possono trovare 11 tappe con altrettante visite a manieri e castelli della regione.

Dai Castelli di Matilde di Canossa, al Castello di San Pietro in Cerro, ricostruito a metà del 1400 in provincia di Piacenza. Da non perdere è Castell’Arquato con la sua e il Palazzo del Podestà che per la sua bellezza è anche stato set cinematografico. Per avere più informazioni sulla zona di Castell’Arquato per i viaggi in camper è possibile scaricare una guida turistica dedicata per non perdersi nulla di questo magnifico luogo.
E per i più piccoli, e anche i grandi che sognano le fiabe, il Castello di Gropparello, dove si protà rivivere il Medioevo nel Parco delle Fiabe.

Continuiamo verso il mare e accontentiamo ancora i bambini con il parco di Mirabilandia il parco divertimenti più grande d’Italia. Qui si possono trovare due aree di sosta, una all’interno del parco e la seconda a poche decine di metri dall’ingresso. Il parco riamane aperto fino ad Halloween per poi riaprire in primavera.

weekend in emilia romagna - casa delle farfalle
Foto di Erik Karits da Pixabay

Un’altro parco che sicuramente vale il viaggio è La Casa delle Farfalle di Cervia. Una serra con vegetazione tropicale che copre oltre 500 metri quadri di superficie. Tra fiori e piente esotiche si possono ammirare centinaia di farfalle coloratissime, provenienti da ogni angolo del nostro pianeta. Queste possono volteggiare in questo grandissimo padiglione completamente dedicato a loro.

E infine arriviamo alla costa, la Riviera Romagnola punto di riferimento estivo per i turisti stranieri che arrivano da tutto il Nord Europa. Qui potrei fare una lunga lista di luoghi dove trovare mare, relax e divertimento per tutta la stagione estiva 24 ore al giorno. Partendo da Cervia, e passando Milano Marittima, Rimini e Riccione.

Se sei distante dall’Emilia Romagna oppure ci sei già stato puoi trovare altri suggerimenti in questo articolo che abbiamo scritto per aiutarti nella scelta del tuo prossimo viaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *